• Privacy & Cookie Policy
  • Copyright & Disclaimer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti

Canzoni Web

Canzoni Web, un mondo di musica

  • Home
  • Testi Canzoni
    • Testo e Traduzione
    • Video Canzoni
  • Classifiche Musicali
  • Tour e Concerti
  • News
Home » News » Biagio Antonacci: Mio fratello (feat. Mario Incudine), testo, traduzione e audio

Biagio Antonacci: Mio fratello (feat. Mario Incudine), testo, traduzione e audio

30 Marzo 2018 | Francesca Spanò Tagged With: Biagio Antonacci

Condividi4
Tweet
4 Condivisioni

Con “Mio fratello“, Biagio Antonacci, mette insieme addirittura Rosario e Beppe Fiorello, protagonisti del video della canzone. In rotazione radiofonica dal prossimo 6 aprile ed estratto dall’album “Dediche e Manie” uscito il 10 novembre scorso, il pezzo vanta il featuring di Mario Incudine, cantautore (di Enna), attore teatrale, polistrumentista e noto esponente della musica popolare siciliana.



Tra le strofe del testo, infatti, non manca qualche parola in dialetto per raccontare la storia di una famiglia in cui uno dei due figli si perde, lasciando l’altro in perenne attesa e sconforto.

Un racconto di vita che potrebbe riguardare chiunque e che ha un lieto fine: il ritorno che diventa un trionfo di festa e felicità. Una storia di amore e di perdono, metafora di cambiamento ed evoluzione personale. La regia del videoclip è di Gabriele Muccino ed è quasi un cortometraggio che ha come obiettivo la bellezza del ritrovarsi e tratteggiare un nuovo inizio di vita comune. I fratelli della canzone lo sono anche nella vita e il fatto che siano molto famosi, rende ancora meglio il concetto profondo del componimento musicale. “Mio Fratello” segue i successi dei singoli “Fortuna che ci sei” e “In mezzo al mondo”.

Leggi anche >>>  Ci siamo capiti male, Biagio Antonacci: testo e significato

Intanto Biagio Antonacci a breve tornerà a esibirsi con la seconda parte di “Dediche e Manie Tour”. Il prossimo 2 maggio, infatti, sarà ad Acireale per spostarsi poi a Bari con due date una delle quali sold out e, quindi, a Napoli, Milano, Montichiari (BS), Conegliano (TV), Roma e gran finale il 26 maggio all’Unipol Arena di Bologna. Leggi il testo e la traduzione dal siciliano qui.

Mio Fratello Testo e Traduzione (dal siciliano) Biagio Antonacci

Mio fratello era forte ribelle e più bello di me
Avevamo una donna in comune e una macchina in tre
Mi faceva conoscere gente che poi malediva
Mi parlava di stati sovrani e di nuove famiglie

Mio fratello rubava le sedie per stare più su
Mi diceva che tanta fortuna sarebbe arrivata
In un piccolo pezzo di terra mio padre pregava
Lo guardava negli occhi e temeva di averlo capito



Salvo l’uomo che bussa alla mia porta
Salvo l’uomo che canta alla finestra
Salvo l’uomo che scrive
Salvo l’uomo che ride
Salvo l’uomo e sarà un giorno di festa
Mai più mai più mai più mai più dolor

Leggi anche >>>  Chiaramente visibili dallo spazio, Biagio Antonacci: ecco il nuovo album 2019

Mio fratello un bel giorno è sparito
E non ha ringraziato
C’è mia madre che ancora lo aspetta per l’ora di cena
Lui non era cattivo ma aveva un destino scolpito
Non lo cerco perché se lo trovo lo ammazzo da me

Salvo l’uomo che bussa alla mia porta
Salvo l’uomo che canta alla finestra
Salvo l’uomo che scrive
Salvo l’uomo che ride
Salvo l’uomo e sarà un giorno di festa
Mai più mai più mai più mai più dolor

[Mario Incudine]
Tu ça talii a mia pensa a taliari a tia (tu che guardi me pensa a guardare te stesso)
Lassami campari nuddu mi po’ giudicari (lasciami vivere nessuno mi può giudicare)
Tu ça talii a mia pensa a taliari a tia (tu che guardi me pensa a guardare te stesso)
Lassami cantari chista è sulu na canzuni (lasciami cantare questa è solo una canzone)
Calatili tutti li occhi se vi truvati davanti a li specchi (abbassate tutti gli occhi se vi trovate davanti gli specchi)
Ca tuttu chiddu ca nun si pò ammucciari (che tutto quello che non si può nascondere)
Agghiorna come la luci do suli (brilla come la luce del sole)
Tira la petra cu è senza piccatu (tiri la pietra chi è senza peccato)
Nun c’è cunnanna nun c’è cunnannatu (non c’è condanna non c’è condannato)
Haiu vistu lu munnu vutatu (ho visto il mondo sottosopra)
La pecura zoppa assicuta lu lupu (la pecora zoppa insegue il lupo)

Leggi anche >>>  Ci siamo capiti male, Biagio Antonacci: testo e significato

Salvo l’uomo che bussa alla mia porta
Salvo l’uomo che canta alla finestra
Salvo l’uomo che scrive
Salvo l’uomo che ride
Salvo l’uomo e sarà un giorno di festa
Mai più mai più mai più mai più dolor
Mai più mai più mai più mai più dolor.


Mio Fratello Video Biagio Antonacci

Guarda il video ufficiale girato da Gabriele Muccino a Roma (Azienda Agricola Alpa), con la partecipazione dei fratelli Rosario e Giuseppe Fiorello.

Biagio Antonacci Mio fratello testo traduzione video





Filed Under: News

Articoli recenti

  • Glum, Davide Rossi: testo, traduzione e video
  • Adore You, Harry Styles: testo, traduzione e video
  • Tommaso Paradiso Tour 2020: date e biglietti
  • Canzoni più ascoltate del momento in radio dal 29 novembre al 5 dicembre 2019
  • Easy, Alice Merton: testo, traduzione e video
  • Privacy & Cookie Policy
  • Copyright & Disclaimer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2019

Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.OkUlteriori informazioni