Testo “Fango in Paradiso”, singolo di Francesca Michielin. Ascolta il brano e guarda il video ufficiale.
“Fango in Paradiso” è una canzone della cantautrice Francesca Michielin in gara al 75° Festival di Sanremo 2025. Il pezzo segue i successi dei singoli “Christmas Party” e “Immagina”.
➤ Indice
Fango in Paradiso testo Francesca Michielin
Lyrics:
Dopo centomila lacrime
Le grondaie cadono
Non so se vorrei rifarlo da capo
Quasi speravo tu mi avessi tradito
Ti avrei scritto tutto in un messaggio
Ma non sapevo se ero in grado
Mi hai fatta piangere fuori dallo stadio
Ma avrei voluto fosse tutt’altro
E va bene
E va bene
E va bene così
Non mi aspetto niente di sensato
Come quei cartelli gialli per terra con su scritto
“Attenzione! Il pavimento è bagnato”
Come se
Cambiasse ancora qualcosa così
Ci vorrebbe un’altra vita in un film
E quanto amore sprecherò
Quanti vetri rotti
Che sono plastica
Per i tuoi stupidi occhi
Se non piangi mai
Programmare un addio chiusi in macchina
Era tutta teoria ma non pratica
Mi dispiace però
A volte capita
Di volersi sempre
O mai più
Non c’è più il soffitto
Chissà con chi farai un figlio
Se poi cambierai indirizzo
Se c’è fango in paradiso
Quante volte mi avrai fatto il cinema
Dentro a quel supermercato
Non so se l’avevi considerato
Che uno dei due sarebbe stato da schifo
Ma va bene
Va bene
Più o meno così
Non mi aspetto niente di sensato
Da chi l’edera la compra già finta e poi in estate la tiene su un balcone in un vaso
Come se
Cambiasse ancora qualcosa così
Ci vorrebbe un’altra vita
E quanto amore sprecherò
Quanti vetri rotti
Che sono plastica
Per i tuoi stupidi occhi
Se non piangi mai
Programmare un addio chiusi in macchina
Era tutta teoria ma non pratica
Mi dispiace però
A volte capita
Di volersi sempre
O mai più
Non c’è più il soffitto
Chissà con chi farai un figlio
Se poi cambierai indirizzo
Se c’è fango in paradiso
Ma non lo so
Programmare un addio chiusi in macchina
Quasi zero poesia, solo pratica
Mi dispiace però
A volte capita
Di amarsi sempre
O mai più
Non c’è più il soffitto
Chissà se ti vedrò in giro
Se avrai perso, se avrò vinto
Se c’è fango in Paradiso
Autori: F. Michielin – A. Raina – D.Simonetta
Significato e analisi brano
“Fango in Paradiso” di Francesca Michielin è una canzone che esplora il tema della fine di un amore e le emozioni contrastanti che ne derivano. Il titolo stesso, che significa “fango in paradiso”, suggerisce l’idea che anche nei luoghi più belli e idealizzati possa esistere qualcosa di imperfetto o doloroso. Questo concetto viene applicato alla relazione finita, dove il paradiso rappresenta l’amore e il fango simboleggia il dolore e la delusione che ne sono seguiti.
La canzone inizia con l’immagine delle “centomila lacrime” versate, sottolineando l’intensità del dolore provato. Michielin riflette sulla possibilità di ricominciare da capo, ma anche sulla difficoltà di farlo. C’è un senso di ambivalenza: da un lato, quasi spera che l’altra persona l’abbia tradita, perché sarebbe stato più facile da gestire; dall’altro, riconosce che il dolore è stato reale e profondo.
Il ritornello “E va bene, e va bene, e va bene così” esprime una sorta di rassegnazione, un’accettazione del fatto che le cose siano andate come sono andate, anche se non sono perfette. Michielin ammette di non aspettarsi più niente di sensato dalla relazione, paragonando la situazione ai cartelli gialli che avvertono del pavimento bagnato: un gesto quasi inutile, perché ormai il danno è fatto.
La cantante continua a riflettere sulle dinamiche della relazione, su come l’altra persona abbia spesso “fatto il cinema”, cioè abbia drammatizzato o creato situazioni artificiose. C’è anche un accenno alla possibilità di un futuro diverso, con domande su come sarà la vita dell’ex partner: “Chissà con chi farai un figlio, se poi cambierai indirizzo”.
La canzone si chiude con un senso di incertezza e di accettazione della realtà. Michielin riconosce che a volte le relazioni finiscono, e che non sempre c’è una soluzione o una conclusione poetica. La pratica, la realtà cruda, prevale sulla poesia. L’ultima domanda, “Se c’è fango in Paradiso”, rimane senza risposta, lasciando aperta la possibilità che anche nei momenti più belli ci sia sempre un elemento di imperfezione.
In sintesi, “Fango in Paradiso” è una canzone che parla di dolore, accettazione e della complessità delle relazioni umane. Michielin si apre completamente, mostrando la sua fragilità e la sua volontà di abbracciare l’imperfezione, sia nella vita che nell’amore.