Testo “GLI SBANDATI HANNO PERSO”, singolo di Marracash. Ascolta il brano e guarda il video ufficiale.
“GLI SBANDATI HANNO PERSO” è una canzone del cantautore e rapper Marracash (Fabio Rizzo) tratta dal settimo album in studio “È FINITA LA PACE”. La traccia, lo ricordiamo, arriva dopo i successi del singolo “Adrenalina”.
➤ Indice
GLI SBANDATI HANNO PERSO testo Marracash
Lyrics:
Il cielo brucia certe sere
Impulsi svuotano le chiese
Chi dice in giro che sta bene, ma
Soltanto non lo fa vedere
Chi si ubriaca di lavoro
Chi torna e prende un altro volo
Chi è prigioniero del suo ruolo
Vuole essere nuovo di nuovo
Chi è dentro in una coppia a vita e poi
Invece fa la doppia vita
Chi tira avanti e somatizza,
Eroi a cui star soli terrorizza
Chi è un po’ che ormai non si innamora
Chi lo voleva e ora lo odia
Chi fa i reati dopo scuola, sì
Per essere almeno qualcosa
Chissà come andrà
Solo a me sembra che
Tutti quelli che conosco
In fondo sono fuori di testa
Come se una guerra l’abbiamo già persa
Come in un Grand Prix
Non ci fermiamo mai
Mai, mai, mai
A chi chiederà ‘come va’ digli che
Avevamo solamente
Il sogno di una vita diversa
Tanto noi la pace l’abbiamo già persa
Ci piace così
Tutti pieni di guai
Guai, guai, guai
C’è chi non vive senza un leader
Chi non è capace di obbedire
E c’è chi vuole avere un dio
Chi invece lo vuole maledire
Chi la fa grossa ed emigra
C’è chi si imbosca, eremita
Chi ha calpestato una mina
Chi cucirà la ferita?
Chi crede nei governi
Chi invoca i manganelli
Chi crede nelle merci e il denaro
Chi ha troppa melanina
Chi è troppo meloniano
Chi mette tutti i soldi nel naso
Chi ha perso qualche pezzo del puzzle
Farmaci per l’anima, Lexotan, Tavor
Il fuoco che hai appiccato si è placato
Pure criticare è criticato
Chissà come andrà
Solo a me sembra che
Tutti quelli che conosco
In fondo sono fuori di testa
Come se una guerra l’abbiamo già persa
Come in un Grand Prix
Non ci fermiamo mai
Mai, mai, mai
A chi chiederà ‘come va’ digli che
Avevamo solamente
Il sogno di una vita diversa
Tanto noi la pace l’abbiamo già persa
Ci piace così
Tutti pieni di guai
Guai, guai, guai
E vedi quelle facce in centro
Farsi andare bene questo e quello
E i giovani ribelli adesso fanno danze
Attorno a un fuoco spento
Come una foglia nel vento
Qual è la soglia che accetto
Dov’è la voglia di un tempo?
Fra’ gli sbandati hanno perso
Chissà come andrà
Solo a me sembra che
Tutti quelli che conosco
In fondo sono fuori di testa
Sparano in città
Come fossimo in Texas
Siamo ancora qui
E non ci fermiamo mai
Mai, mai, mai
A chi chiederà come va digli che
Avevamo solamente il sogno
Di una vita diversa
Tanto noi la pace l’abbiamo già persa
Ci piace così
Tutti pieni di guai
Guai, guai, guai
Guai
Significato brano
“Gli Sbandati Hanno Perso” di Marracash è un ritratto generazionale, un brano che esprime un senso di disillusione, di sconfitta e di smarrimento collettivo. L’artista, con un linguaggio diretto ma poetico, racconta la condizione di chi si sente “sbandato”, ovvero senza una direzione chiara, travolto dalle pressioni della società contemporanea.
La parola “sbandati”, volutamente desueta, dà un tono nostalgico al pezzo, richiamando un senso di ribellione che oggi sembra spento. Marracash parla della sua generazione, quella cresciuta con l’idea di poter realizzare i propri sogni e avere una vita diversa, ma che si trova ora a fare i conti con una realtà che soffoca le ambizioni. Le speranze sono state rimpiazzate da compromessi, routine alienanti, fughe e contraddizioni.
Ogni strofa dipinge un frammento di vita: c’è chi si rifugia nel lavoro, chi cerca l’amore ma poi lo odia, chi cade in dipendenze, chi si ribella al sistema o chi semplicemente accetta passivamente le regole imposte. È un’umanità complessa, spezzata e “fuori di testa”, come se tutti combattessero una guerra interiore già persa.
Il ritornello sottolinea l’impossibilità di fermarsi, come se la vita fosse una corsa frenetica (“Come in un Grand Prix, non ci fermiamo mai”), e la rassegnazione al fatto che la pace interiore è irraggiungibile. Nonostante ciò, questa generazione di “sbandati” accetta la propria condizione: i guai, le inquietudini e le ferite diventano parte integrante del loro essere.
La citazione dal Grande Lebowski (“Gli sbandati hanno perso”) aggiunge un ulteriore strato di significato: come Drugo, il protagonista del film, anche questa generazione sembra essere fuori posto nel mondo moderno, vittima delle aspettative e del cinismo della società.
In parole semplici, Marracash canta di un mondo in cui nessuno è davvero sereno, in cui tutti sembrano “fuori fase” o perdenti. Ma più che un’accusa o un lamento, il pezzo è una fotografia lucida e onesta: un manifesto di chi non si arrende pur sapendo che la battaglia è dura. È un brano intimo e potente, in cui il cantautore si riconosce e in cui, probabilmente, si possono ritrovare tanti ascoltatori.