Canzoni Web

Canzoni Web, un mondo di musica

Home » News » Il nostro ricordo di Stefano D’Orazio dei Pooh

Il nostro ricordo di Stefano D’Orazio dei Pooh

7 Novembre 2020 | Sonia Anselmo

“Una canzone così poteva cantarla solo Stefano”, mi dissero in un’intervista di molto tempo fa i Pooh.


E avevano ragione. Oggi, che Stefano d’Orazio ci ha lasciati, “Dimmi di sì” sembra proprio il manifesto del suo essere, della sua personalità. Ironico, simpatico, trascinante e spumeggiante, solo lui poteva cantare una canzone su una notte di sesso senza apparire volgare o marpione.


Nella mia vita ho avuto la fortuna di incontrare molte volte i Pooh: dico fortuna perché raramente nell’ambiente dello spettacolo e della musica si ha a che fare con persone così gentili e umili, sempre sorridenti e disponibili anche con la giornalista più giovane e di testate poco importanti. No, loro non se la sono mai tirata, anche se i Pooh sono la storia della musica italiana, anche se i più sofisticati arricciano il naso solo a sentirli nominare.

Dal 1966 ad oggi nessuno come loro ha lasciato il segno tra pop, progressive e rock. Nessuno come loro ha anticipato i tempi sulle performance live come aspetti tecnici e visivi. Il segreto è stato la perfetta miscela di talenti, personalità, provenienze (anche geografiche) e influenze diverse, ma anche una professionalità e una deduzione totale alla musica, non un lavoro, anche dopo 50 anni, ma una passione sempre e comunque.

I Pooh sono come una macchina da guerra, ognuno ha il suo ruolo all’interno a seconda del proprio carattere e inclinazione. Questo il vero segreto dietro la facciata e Stefano, il metronomo umano che sul palco si divincolava tra due batterie, quello che a un certo punto ha deciso di mollare per godersi la vita e i viaggi, per tornare a visitare il mondo che aveva visto solo da un finestrino di un aereo, da un palco di un palasport, dalla hall di un hotel alle Hawaii o dal Giappone, era quello destinato alla parte manageriale.


Ma non l’unica, a volte i compiti erano intercambiabili e Stefano si ritrovava a divertire i giornalisti con la sua romanità. Da Monteverde, dove era nato, a Casalpalocco, dove ha vissuto per molto tempo, ha rallegrato con la innata verve e i suoi aneddoti. Amava viaggiare, Stefano, amava le piccole isole dove fuggire al tritacarne del mondo della musica, sala di registrazione e tour uno via l’altro, e non a caso negli ultimi tempi scelse come angolo del cuore Pantelleria. Ora a noi ha lasciato un ricordo di una persona speciale, un amico per sempre, se non proprio come per gli altri fratelli Pooh, come una presenza che con la sua musica, la sua voce e la sua personalità ci accompagnerà sempre.

Testi canzoni Pooh

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

bloody mary testo lady gaga

Le canzoni più ascoltate del momento 2022 in Italia: la super hit “Bloody Mary” di Lady Gaga è la più trasmessa in radio questa settimana. La classifica musicale di Earone vede in seconda posizione “Ok. Respira” di Elodie e “Heaven” dei Boomdabash al terzo posto.

creepin testo metro boomin

Testo “Creepin’”, singolo di Metro Boomin con The Weeknd, 21 Savage. Ascolta il brano, leggi la traduzione italiana e guarda il video ufficiale. “Creepin’” è una canzone del dj producer americano Metro Boomin contenuta nell’album “HEROES & VILLAINS”. La traccia, che si rifà al successo del 2004 di Mario Winans “I Don’t Wanna Know”, è […]

Don't Play That Song testo Bruce Springsteen

Testo “Don’t Play That Song”, singolo di Bruce Springsteen. Ascolta il brano, leggi la traduzione italiana e guarda il video ufficiale. “Don’t Play That Song” è una canzone della rockstar americana Bruce Springsteen contenuta nell’album in studio “Only The Strong Survive”. La traccia, lo ricordiamo, accompagna i successi del singolo precedente “Do I Love You […]

golden hour testo JVKE

Testo “golden hour”, singolo di JVKE. Ascolta il brano, leggi la traduzione italiana e guarda il video ufficiale. “golden hour” è una canzone del cantautore americano JVKE, scritta e prodotta insieme a Zac Lawson e contenuta nell’album “this is what ________ feels like”.

lavender haze testo taylor swift

Testo “Lavender Haze”, singolo di Taylor Swift. Ascolta il brano, leggi la traduzione italiana e guarda il video ufficiale. “Lavender Haze” è una canzone della cantautrice americana Taylor Swift contenuta nell’album in studio “Midnights”. La traccia, che segue i successi del singolo “Anti-Hero”, è scritta con Jack Antonoff, Zoë Kravitz, Mark Anthony Spears, Jahaan Akil […]

  • Home
  • Testi Canzoni
    • Testi e Traduzioni
    • Sanremo 2022
  • Classifiche Musicali
  • Tour e Concerti
  • News
  • Privacy & Cookie Policy
  • Copyright & Disclaimer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2023