mercoledì 26 Marzo 2025

Ultimi Articoli

Incoscienti Giovani testo, significato e analisi canzone di Achille Lauro a Sanremo 2025

Leggi il testo e ascolta "Incoscienti Giovani", singolo di Achille Lauro a Sanremo 2025. Analisi e curiosità sul brano.


Testo “Incoscienti Giovani”, singolo di Achille Lauro a Sanremo 2025. Ascolta il brano e guarda il video ufficiale.

“Incoscienti Giovani” è una canzone del cantautore romano Achille Lauro in gara al 75° Festival di Sanremo 2025. Il pezzo segue gli straordinari successi del singolo “Amore Disperato”.


Incoscienti Giovani testo Achille Lauro

Lyrics:

Oh… bambina
Tutto quello che hai passato è un’università
E tuo padre non tornava la sera
L’hai visto solo di schiena
Lui non sa cosa è stare insieme
No, lo so gli vuoi bene
L’amore è come una pioggia sopra Villa Borghese
E noi stiamo annegando, naufragando è un romanzo
Sono solo a fare a botte con gli amici miei
Sto strisciando verso il letto e non ci sei
Amore mio veramente
Se non mi ami muoio giovane
Ti chiamerò da un autogrill
Tra cento vite o giù di lì
Di amore muori veramente
Se non ti amo fallo tu per me
Ti cercherò in un vecchio film
Per sempre noi incoscienti giovani
Incoscienti giovani
Oh… bambina
Dormivamo in un Peugeot
Sì noi due ladri di fiori
E ti ricordi o no
Noi prima
A dirsi mai una vita come i tuoi
Sì piuttosto disperati come noi
Amore mio veramente
Se non mi ami muoio giovane
Ti chiamerò da un autogrill
Tra cento vite o giù di lì
Di amore muori veramente
Se non ti amo fallo tu per me
Ti cercherò in un vecchio film
Per sempre noi incoscienti giovani
Maledetti giovani (a fumare in quel bar)
Noi che a pezzi giovani (noi due pieni di guai)
Maledetti, noi incoscienti a dirsi ancora
Fammi una carezza amore mio
Ma che mi faccia male
Mezza sigaretta e dopo addio
Per noi incoscienti e giovani
Noi due orfanelli alla roulette
Siamo a Las Vegas sotto un led
Amore mio veramente
Se non mi ami muoio giovane
Ti chiamerò da un autogrill
Per sempre noi incoscienti giovani
Incoscienti giovani

Autori: D. Simonetta – P. Antonacci – L. De Marinis – S. Manzari –
D. Nelli – M. Ciceroni – G. Calculli – D. Simonetta – P. Antonacci


Significato e analisi brano

“Incoscienti Giovani” di Achille Lauro è una canzone che racconta una storia d’amore intensa e tormentata, ambientata nella periferia romana. Il brano, ispirato a una storia vera, come molte delle opere di Lauro, si concentra su due giovani protagonisti che vivono una vita piena di difficoltà e disperazione, ma trovano una forma di salvezza nell’amore reciproco. Questo amore, pur essendo caotico e doloroso, rappresenta per loro un rifugio e una ragione per andare avanti.

Analizzando il testo, la canzone è ricca di immagini evocative e simboliche. Ad esempio, l’amore viene paragonato a una pioggia sopra Villa Borghese, un luogo iconico di Roma, che però anziché rinfrescare, fa annegare e naufragare i protagonisti. Questo suggerisce che l’amore, pur essendo bello e intenso, può anche essere travolgente e distruttivo. I due giovani sono descritti come “incoscienti”, ovvero inconsapevoli delle conseguenze delle loro azioni, ma anche come “maledetti”, perché vivono ai margini della società, fumando in un bar o giocando alla roulette a Las Vegas, simboli di una vita sregolata e rischiosa.

La relazione tra i due è caratterizzata da un forte bisogno reciproco, quasi disperato. Il protagonista dichiara che senza l’amore della sua compagna morirebbe giovane, sottolineando quanto sia fondamentale per lui questa relazione. Allo stesso tempo, c’è un senso di fugacità e precarietà, rappresentato dalle sigarette fumate a metà e dai saluti frettolosi, che riflette la natura instabile della loro vita.

Nonostante tutto, c’è una dolcezza sottostante nel brano, come sottolinea lo stesso Lauro. I due giovani, pur vivendo in un mondo difficile e spesso crudele, trovano conforto l’uno nell’altro. La canzone cattura l’essenza di un amore giovane e impulsivo, che nonostante tutto cerca di resistere alle avversità. Il tono “rétro” della canzone, come lo definisce Lauro, aggiunge un’aura nostalgica, come se questa storia potesse appartenere a un’altra epoca, ma rimanendo universale nel suo messaggio di amore e disperazione.

Achille Lauro, nel raccontare la genesi di “Incoscienti Giovani”, svela che la canzone non era stata concepita per un palcoscenico specifico, ma è nata in modo spontaneo, quasi come un’ispirazione arrivata nel momento giusto. Scritta due anni prima della sua presentazione, la canzone è frutto di un’emozione catturata al volo, un flusso di pensieri e sentimenti che Lauro ha trasformato in versi senza filtri. Questo approccio immediato e viscerale è una costante nel suo processo creativo, come già accaduto con “Rolls Royce”, presentata a Sanremo 2019. Per Lauro, scrivere è un atto di ascolto interiore, un modo per fermare un’emozione e darle forma, senza forzature.

Tra le curiosità, Lauro accenna ai suoi celebri look, che sono sempre parte integrante della sua arte. Ogni sua apparizione scenica è un’estensione della canzone stessa, un modo per amplificarne il messaggio attraverso l’estetica. Per “Incoscienti Giovani”, promette un’immagine curata nei minimi dettagli, fedele allo spirito del brano. Questo legame tra musica e moda non è solo una questione di stile, ma un vero e proprio linguaggio che Lauro utilizza per comunicare con il pubblico, trasformando ogni performance in un’esperienza totale, dove suoni, parole e immagine si fondono in un unico racconto.


Incoscienti Giovani video

Incoscienti Giovani audio Achille Lauro

Incoscienti Giovani testo Achille Lauro


Ultimi Articoli

Da non perdere