Testo “L’attrazione”, singolo di Gianni Morandi. Ascolta il brano e guarda il video ufficiale.
“L’attrazione” è una canzone del cantautore Gianni Morandi scritta con l’artista Lorenzo Jovanotti Cherubini. Il pezzo, lo ricordiamo, arriva a più di un anno dai successi del singolo “Evviva!”.
➤ Indice
L’attrazione testo Gianni Morandi
Lyrics:
La testa che si svuota quando riempio il cuore
Di facce, di chilometri e di strade nuove
Divento leggerissimo, assomiglio a un fiore
Tra cielo, terra, sole, pioggia o neve
Ovali nelle scarpe per aprirmi al mondo
Profumo d’uomo libero e cavallo brado
Mi puoi trovare in giro sai, non mi nascondo
Non so da dove vengo e neanche dove vado
E sono qui, il tempo di fiorire
Dimmi di sì, tra nascere e morire
E sono qui, e tu sei qui con me
Ti penso e sei con me
A vivere la vita insieme a te
Che mi vuoi bene
Che mi lasci andare
In giro per il mondo
Il seme muore nella terra
E nasce un grande amore
Più grande dell’oceano mare
Più piccolo di un elettrone
Comunque noi saremo insieme
Perché la distanza
È solo un’illusione
È solo un’illusione
Stamani sveglia presto che era ancora notte
Mi piace quando l’alba è un’illuminazione
La sera mi distendo con le ossa rotte
Ovunque c’è un riparo, un tetto e una canzone
Che mi risuona in testa ovunque sono
Mi fa sentire collegato a te, mia bella
Un vagabondo che altro io non sono
Il cuore è un GPS che non sbaglia
E sono qui, il tempo di fiorire
Dimmi di sì, tra nascere e morire
E sono qui, ti cerco e tu ci sei
Ci sei nei respiri miei
A vivere la vita insieme a te
Che mi vuoi bene
Che mi lasci andare
In giro per il mondo
Il seme muore nella terra
E nasce un nuovo fiore
Più grande dell’oceano mare
Più piccolo di un elettrone
Comunque noi saremo insieme
Perché la distanza
È solo un’illusione
È solo un’illusione
Significato brano
“L’indiscrezione” di Gianni Morandi è un vero inno all’amore che supera ogni barriera, fisica o temporale. Proviamo a scorrere insieme il testo in modo semplice e informale, per coglierne appieno il significato.
Strofa 1: Il protagonista descrive una sensazione di leggerezza quando il cuore si riempie di emozioni, di volti, di nuovi posti da esplorare. Dice di sentirsi come un fiore che ondeggia libero tra cielo, terra e natura, vivendo senza costrizioni. Qui si parla di un desiderio di libertà , di apertura al mondo e alla vita. Il riferimento alle “scarpe ovali” è un’immagine curiosa che potrebbe suggerire una voglia di mettersi in viaggio e scoprire nuove strade. È uno spirito vagabondo, sempre in movimento, che però non sa con certezza né da dove viene né dove sta andando.
Ritornello: Nonostante questa voglia di esplorare e di essere libero, l’amore rimane una costante. C’è qualcuno che lo ama davvero, che lo lascia libero di girovagare, e questa è la forza dell’amore vero: non tenere legato qualcuno, ma permettergli di essere sé stesso. È un amore che trascende ogni distanza, che si fa piccolo come un elettrone ma allo stesso tempo immenso come l’oceano. La distanza tra due persone che si vogliono bene diventa solo un’illusione, qualcosa che non può mai davvero separarli.
Strofa 2: Morandi racconta il piacere di vivere la vita intensamente, di alzarsi presto per godersi la magia dell’alba, quel momento in cui la luce illumina tutto come se fosse un segno divino. Alla fine della giornata, anche se è stanco, si sente comunque connesso a chi ama, grazie a una canzone che gli risuona in testa ovunque si trovi. E qui, arriva un’altra immagine bellissima: il cuore è come un GPS che non sbaglia mai, capace di ritrovare sempre la strada per tornare a chi gli è caro.
Conclusione del ritornello: Il messaggio si ribadisce forte e chiaro: l’amore vero non conosce limiti né confini. Anche se fisicamente lontani, due persone che si amano sono sempre insieme, perché la distanza è solo un trucco della mente. Il seme che muore nella terra e si trasforma in un fiore rappresenta l’amore che rinasce continuamente, che si rinnova nonostante tutto.
In sintesi, questa canzone parla di un amore che va oltre il tempo e lo spazio. Un amore che non ha bisogno di catene, ma si rafforza proprio nel lasciarsi liberi, perché sa che, in fondo, due cuori innamorati sono sempre uniti, anche se distanti.