mercoledì 15 Gennaio 2025

Ultimi Articoli

San Luca, Cesare Cremonini, Luca Carboni testo e significato

Leggi il testo e ascolta "San Luca", singolo di Cesare Cremonini e Luca Carboni dall'album "ALASKA BABY". Scopri le parole della canzone e guarda il video ufficiale.


Testo “San Luca”, singolo di Cesare Cremonini e Luca Carboni. Ascolta il brano e guarda il video ufficiale.

“San Luca” è una canzone tratta dall’ottavo album “ALASKA BABY” di Cesare Cremonini. La traccia, scritta con Davide Petrella e che segue gli straordinari successi del singolo “Ora che non ho più te”, è realizzata in collaborazione con l’amico e collega dell’artista Luca Carboni.


San Luca testo Cesare Cremonini

Lyrics:

Proprio oggi che era uscito il sole
Mentre gli altri se ne vanno al mare
Voglio stare da solo
Così magari mi trovo, sì

Quando non c’è qualcuno che mi aiuta
Vado a correre fino a San Luca
Così magari mi trovo
In qualche sentiero nuovo, lì


Dove la luce si fa camminare
Come tra i portici in un temporale
Ti fa prendere il volo
E non ti senti più solo, qui

Vorrei volassimo come due piume
Ma come un persico sta in fondo a un fiume
Immaginare l’oceano
Chissà se è come dicevano
Che se ci pensi lo puoi toccare

Capita anche a te
Di camminare giorni interi interminabili
E sprofondare nei pensieri
Abbandonata a desideri inconfessabili? Sì

Capita anche a te
Di non volere più aspettare la felicità
Proprio come me, sì

Io non la so fare una preghiera
Chiedo solo quello che si avvera
Così sono sicuro
Non ci perde nessuno, qui

Siamo tutti figli della luna
Guardiamo la Madonna di San Luca
Quando brilla nel buio
E poi pensiamo al futuro, sì


Poter volare come fa una piuma
A fari spenti sopra la pianura
La nebbia sembra un oceano
Quanti ragazzi ci annegano

E se ci pensi fa male al cuore

Capita anche a te
Di camminare giorni interi interminabili
E sprofondare nei pensieri
Abbandonata a desideri inconfessabili? Sì

Capita anche a te
Di continuare ad aspettare i suoi miracoli
Io come te non li so fare
Ma poi è bellissimo sperare che non sia tutto qui, sì
Capita anche a te

La felicità
Proprio come me
Non lo dici ma
Capita anche a te

Capita anche a te
Capita anche a te
Capita anche a te
Capita anche a te
Capita anche a te
Capita anche a te


Proprio oggi che era uscito il sole
Mentre gli altri se ne vanno al mare
Voglio stare da solo
Così magari mi trovo, sì

Significato brano

“San Luca” di Cesare Cremonini racconta un momento di introspezione e ricerca personale. Il protagonista decide di prendersi del tempo per sé, lontano dalle distrazioni della quotidianità, per cercare di capire meglio chi è e cosa desidera. Lo fa salendo a piedi verso il santuario della Madonna di San Luca, un luogo simbolico di Bologna, che diventa una metafora del cammino interiore.

Non si tratta di una preghiera religiosa nel senso tradizionale, ma di un dialogo con sé stesso, con la speranza di trovare risposte o semplicemente un po’ di pace. La salita rappresenta uno sforzo, fisico ed emotivo, ma anche un’occasione per lasciarsi alle spalle il rumore del mondo e riflettere.

Nel testo c’è una profonda connessione con la natura e con il mistero della vita: il protagonista si sente come una piuma leggera che vorrebbe volare, ma al tempo stesso è consapevole delle difficoltà, come la nebbia che avvolge la pianura e simboleggia i dubbi e le paure. Guardare la Madonna di San Luca, luminosa nel buio, diventa un gesto di speranza per il futuro, anche quando tutto sembra incerto.

Alla fine, la canzone parla di esperienze che tutti possiamo riconoscere: sentirsi persi, avere desideri inconfessabili, cercare la felicità e non voler smettere di sperare, anche se non è sempre facile. È una riflessione semplice, ma intensa, su ciò che significa essere umani.

San Luca video

[ Il videoclip non è stato rilasciato ]

San Luca audio Cesare Cremonini

San Luca testo Cesare Cremonini

Ultimi Articoli

Da non perdere