lunedì 23 Giugno 2025

Ultimi Articoli

Serena Brancale, Alessandra Amoroso, SERENATA: testo e significato

Leggi il testo e ascolta "SERENATA", singolo di Serena Brancale e Alessandra Amoroso. Scopri le parole della canzone e guarda il video ufficiale.


Testo “SERENATA”, singolo di Serena Brancale e Alessandra Amoroso. Ascolta il brano e guarda il video ufficiale.

“SERENATA” è una canzone della cantautrice barese Serena Brancale realizzata in collaborazione con l’artista salentina Alessandra Amoroso. Il pezzo, scritto con Alessandro La Cava, Federica Abbate e Giordano Cremona, segue i successi del brano sanremese “Anema e Core”.


“Serenata” di Serena Brancale e Alessandra Amoroso: Un Viaggio tra Gelosia e Parole Non Dette

Uscita il 30 maggio 2025, Serenata è frutto della collaborazione tra due voci iconiche della musica pop italiana. Il brano, che fonde sonorità intimiste con arrangiamenti moderni, esplora temi universali come l’amore non corrisposto, la gelosia e il peso delle parole mai pronunciate.

Significato brano

“Serenata” si apre con un’atmosfera malinconica: “Sono sola persino stasera che fumo Marlboro e pensieri per cena”. La protagonista è immersa in un momento di solitudine, dove i gesti quotidiani – una sigaretta, la TV accesa – diventano metafore di un vuoto affettivo. L’arrivo di un “odore, un profumo straniero” scatena la consapevolezza di un tradimento, o almeno di un’omissione.

Il cuore del brano ruota attorno a un dialogo interrotto, a verità taciute: “Quante cose non mi hai detto / C’è una musica nel vento”. La “serenata” del titolo non è un gesto romantico, ma un simbolo di promesse infrante e conflitti inevitabili.


Metafore e Immagini Potenti
La canzone è ricca di riferimenti vividi. Il verso “mi hai messo il cuore in frigo / con il vino che ora è aceto” evoca un amore che si è deteriorato, perdendo dolcezza e diventando aspro. L’immagine del “mare del Sud” e delle “parole al vento” suggerisce un rapporto destinato a perdersi, nonostante i tentativi di salvataggio.

Anche il ritornello è un gioco di contrasti: la serenata, tradizionalmente associata alla dichiarazione d’amore, qui diventa pretesto per una “scenata di folle gelosia”. La relazione è descritta come “una moda del momento”, sottolineando la fragilità di un legame basato più sull’abitudine che sulla sincerità.

In un’intervista recente, Alessandra Amoroso ha spiegato: “‘Serenata’ parla di quelle relazioni in cui tutto sembra normale, ma sotto la superficie ci sono bugie e mezze verità. È un grido di frustrazione, ma anche di liberazione”.

Serena Brancale ha aggiunto: “Volevamo raccontare l’amore senza filtri, con tutta la sua contraddizione. A volte le canzoni più dolorose sono quelle che ci uniscono di più”.

Con la sua melodia ipnotica e testi crudi ma poetici, Serenata si posiziona come una delle hit più intense del 2025. Non è solo una canzone d’amore, ma un ritratto generazionale di chi cerca la verità in un mondo di parole vuote.

E mentre le due artiste intonano “Amore, dimmelo / Ancora, dimmelo”, resta la domanda: quante relazioni naufragano proprio per ciò che non viene mai detto?


SERENATA testo Serena Brancale

Lyrics:

(Na-na-na-na-na)
(Na-na-na-na-na)

Sono sola persino stasera che fumo Marlboro e pensieri per cena (Eh)
Ho lasciato anche la tele accesa
Ho notato qualcosa che prima non c’era (Eh)
Un odore, un profumo straniero
Che non sa di te e nemmeno di me
Finalmente, guardando i tuoi occhi, ho capito chi è

Ed io domani glielo dico
Che non l’ami, che hai mentito
Che mi hai messo il cuore in frigo
Con il vino che ora è aceto
Solamente una storia qualunque
Una piccola goccia nel mare che c’è
Di parole, parole, parole, promеttimi che

Vita mia, ogni volta che la vita tua si intreccia con la mia
Finirà chе finiremo in una scenata di folle gelosia
Quindi no, no, no, no
Che forse è meglio di no
Quante cose non mi hai detto
C’è una musica nel vento

Serenata, una serenata
Una serenata non sotto casa mia
Finirà che poi finiremo in una scenata di folle gelosia
Passa il tempo, però
Tu non le dici di no
Ma è una moda del momento
Quante cose, amore mio, non mi hai mai detto


Mhm, rimango da sola persino stasera
Un bicchiere di vino e per dolce un caffè (Eh)
E negli occhi nascondo l’amore, la sabbia, la voglia e il ricordo di te (Eh)
Io che ho deciso che intanto domani non ci sarà il tempo di darci del tu
Finiremo in un’altra notte di parole al vento nel mare del Sud

Ed io domani glielo dico
Che non l’ami, che hai mentito
Che mi hai messo il cuore in frigo
Con il vino che ora è aceto
È solamente una storia qualunque
Una piccola goccia nel mare che c’è
Di parole, parole, parole, promettimi che

Vita mia, ogni volta che la vita tua si intreccia con la mia
Finirà che finiremo in una scenata di folle gelosia
Quindi no, no, no, no
Che forse è meglio di no
Quante cose non mi hai detto
C’è una musica nel vento

Serenata, una serenata
Una serenata non sotto casa mia
Finirà che poi finiremo in una scenata di folle gelosia
Passa il tempo, però
Tu non le dici di no
Ma è una moda del momento
Quante cose, amore mio, non mi hai mai detto

E vorrei fossi un uomo più libero
Anche se sento manca l’ossigeno
Amore, dimmelo
Ancora, dimmelo, dimmelo, dimmelo

Serenata, una serenata
Una serenata non sotto casa mia
Finirà che poi finiremo in una scenata di folle gelosia
Passa il tempo, però
Tu non le dici di no
Ma è una moda del momento
Quante cose, amore mio, non mi hai mai detto

SERENATA video

SERENATA audio Serena Brancale

SERENATA testo Serena Brancale

Ultimi Articoli

Da non perdere