mercoledì 15 Gennaio 2025

Ultimi Articoli

TURNÀ, LIBERATO testo e significato

Leggi il testo e ascolta "TURNÀ", singolo di LIBERATO dall'album "LIBERATO III". Scopri le parole della canzone e guarda il video ufficiale.


Testo “TURNÀ”, singolo di LIBERATO. Ascolta il brano e guarda il video ufficiale.

“TURNÀ” è una canzone tratta dall’album “LIBERATO III” del cantautore napoletano LIBERATO. La traccia, lo ricordiamo, è scritta con Anthony L. Ray, Francesco Bruno, Teresa De Sio e Thomas Decarlo Callaway.


TURNÀ testo LIBERATO

Lyrics:

Ah, dint’ê vicole ‘e ‘sta città
Guarda e ride e te vò tuccà
Uno, nove, doje, seje (Poh, poh, poh, poh, poh)
Pe tutte quante chille c’hann”a turnà â casa
Ca nun c”a fanno cchiù
Ca stanno spantecanno (Poh, poh, poh)
Guagliù, chesta è pe vuje
Turnammo â casa

Voglia ‘e turnà
Dint’ê vicole ‘e ‘sta città
Quando arrive, nun te fa fà
Dint’ê vicole ‘e ‘sta città
(Quando arrive – voglia ‘e turnà)


Don’t you wish your girlfriend was from Napoli?
Don’t you wish your boyriend was from Napoli?
Nuje ce mettimmo ‘ncoppa, tenimmo ‘o fattapposta
‘A femmena cchiù tosta ca te guarda e già t”o ‘ntosta (Uh)
Mo te porto a fà nu giro abbascio addu mammà
Addò stevo ‘e casa quanno nun tenevo che fummà
Quanno pure ‘a sposa nun teneva niente pe ‘nciarmà
Quatto ‘e notte sott’ê botte, baby, abbasc’â Sanità, oh no

Ah, dint’ê vicole ‘e ‘sta città
Uno, nove, doje, seje
Chesta è sempe pe chi ha dda turnà
Pe chi nun c”a fa cchiù
Pe chi ha dda turnà â casa

Voglia ‘e turnà
Dint’ê vicole ‘e ‘sta città
Quando arrive, nun te fa fà
Dint’ê vicole ‘e ‘sta città
(Quando arrive –)

Quanti nuttate passate luntano
A me sentere ‘a musica ‘e chesta città
Penzanno che è strano ‘e se sentere bbuono
Sulo quanno ‘a sutto tiene nu vulcano
Cu tre meliune ‘e persone
Ca vonno sempe raggione
L’ammore è na religgione
Salvator Rosa e Ciro Rigione, baby

Uno, nove, doje, seje
Chesta è sempe pe chi ha dda turnà
Pe chi nun c”a fa cchiù (Poh-poh-poh-poh-poh)
Pe chi ha dda turnà â casa (Poh-poh-poh-poh-poh)
(Uh Madonna mia)

Voglia ‘e turnà (Uoh-oh)
Dint’ê vicole ‘e ‘sta città (Uoh-oh)
Quanno arrive, nun te fa fà (Uoh-oh)
Dint’ê vicole ‘e ‘sta città (Uoh-oh)
(Quanno arrive – voglia ‘e turnà)
Voglia ‘e turnà (Uoh-oh)
Dint’ê vicole ‘e ‘sta città (Uoh-oh)
Quanno arrive, nun te fa fà (Uoh-oh)
Nun te fermà maje (Come back)


Significato brano

“TURNÀ” di LIBERATO racconta il profondo legame emotivo con Napoli, evocando un senso di nostalgia e appartenenza. Il desiderio di tornare emerge come un bisogno che va oltre il semplice ritorno fisico: è un richiamo alle radici, ai vicoli della città e alla quotidianità intrisa di cultura e calore umano.

Attraverso immagini vivide, Liberato descrive la città come un luogo carico di contrasti, dove le difficoltà si intrecciano con la bellezza autentica della vita nei quartieri. Il testo parla anche di chi è lontano e fatica a ritrovare il proprio equilibrio, sottolineando quanto il “ritorno a casa” possa essere un momento di conforto e rinascita. Napoli, con i suoi vicoli e la sua anima, diventa simbolo di identità e rifugio, un luogo in cui riscoprire sé stessi e ritrovare ciò che si è lasciato indietro.

La canzone è quindi un inno alla città, alla sua energia e alla sua capacità di accogliere chiunque torni con il cuore aperto, portando con sé la voglia di riconnettersi con le proprie origini.

TURNÀ video

TURNÀ audio LIBERATO

TURNÀ testo LIBERATO


Ultimi Articoli

Da non perdere