Testo “Situazione complicata”, singolo di Lucio Corsi. Ascolta il brano e guarda il video ufficiale.
“Situazione complicata” è una canzone tratta dall’album “Volevo essere un duro” del cantautore toscano Lucio Corsi.
➤ Indice
“Situazione complicata” di Lucio Corsi: L’amore tragicomico di un cuore ingarbugliato
Uscito il 6 giugno 2025, il brano di Lucio Corsi mescola pop melodico e sfumature indie, con testi che oscillano tra l’ironia e la malinconia. Corsi, già noto per la sua capacità di raccontare storie quotidiane con toni grotteschi e poetici, qui dipinge un ritratto tragicomico di un amore impossibile, quello per Giulia, una donna sposata con un uomo che, purtroppo per il protagonista, è anche suo amico.
Significato brano
«La voce narrante è quella di un uomo ridicolo, ridicolo poiché possessore di un cuore ingarbugliato. Sogna e soffre, studia piani fallimentari, fugge alla perfezione, torna e finge.»
Queste parole di Corsi riassumono perfettamente l’essenza del brano. Il protagonista è un anti-eroe romantico, un uomo che si dibatte tra desideri irrealizzabili e autoironia. Giulia è idealizzata («mi piacciono i capelli in tinta col vestito»), ma il loro legame è sbarrato da un ostacolo insormontabile: suo marito, che per giunta è un suo amico.
Il testo è un susseguirsi di piani folli e fughe immaginarie, come la fuga in Inghilterra («Ho voglia di scappare su una nave in Inghilterra / Ma non ho nemmeno i soldi per un pullman che si ferma»), che tradiscono l’impotenza e la frustrazione di chi sa di non poter avere ciò che desidera.
Corsi gioca con immagini surreali per descrivere la sua situazione senza speranza. Giulia è «il fiore che ho nascosto in un libro», un amore segreto e destinato a sfiorire. Poi c’è il treno che ritarda, metafora di un’attesa inutile, di un amore che «rovinare un grande amore che non mi riguarda».
Uno dei passaggi più geniali è quello degli occhiali da Sole messi a un girasole («Ho messo un paio di Ray-Ban in faccia a un girasole / per provare a cambiare le cose»), un gesto assurdo che riflette il tentativo disperato di alterare la realtà. Ma i fiori, si sa, «sono appesi a un filo»: tutto è fragile, tutto può svanire.
Nell’ultima strofa, il protagonista sembra rassegnarsi: tornerà in Italia, fingendo indifferenza («non mi importa un fico secco»), ma Giulia ha già prenotato un tavolo per chiedergli com’è il Regno Unito. L’ironia è palpabile: anche se il tempo è grigio, l’unico vero difetto resta sempre lui, il marito.
Le la-la-la finali aggiungono una nota di leggerezza, quasi a sdrammatizzare un sentimento che, seppur doloroso, viene vissuto con autoironia.
Corsi riesce a trasformare un dramma sentimentale in una commedia umana. Non c’è romanticismo tradizionale, ma la consapevolezza che l’amore, a volte, è fatto di gesti goffi, sogni irrealizzabili e risate amare.
Situazione Complicata è un inno per chi ha amato senza essere corrisposto, per chi ha sognato fughe impossibili e, alla fine, si è ritrovato a cantare la-la-la davanti all’assurdità della vita. E forse, in fondo, è proprio questo che la rende una grande canzone d’amore.
Situazione complicata testo Lucio Corsi
Lyrics:
Ho voglia di finire con Giulia in Paradiso
Di lei mi piacciono i capelli in tinta col vestito
Viviamo nella stessa città è bella come il mare infinito
L’unico difetto che ha è suo marito
È l’unico difetto che ha
Ho voglia di aspettare con lei, un treno che ritarda
E rovinare un grande amore che non mi riguarda
L’amo, ma nessuno lo sa
È il fiore che ho nascosto in un libro
L’unico difetto che ha è suo marito
L’unico difetto che ha è quel cretino, oh
È l’unico difetto che ha lui, è che è un mio amico
È l’unico difetto che ha
Ho voglia di scappare su una nave in Inghilterra
Ma non ho nemmeno i soldi per un pullman che si ferma
Magari chiamo il Francis Delacroix
Perché a pensare a Giulia sono impazzito
Ho tolto i petali alle margherite, ma sono indecise, cattive e gelose
Ho messo un paio di Ray-Ban in faccia a un girasole per provare a cambiare le cose
Così magari si lascerà
I fiori si sa sono appesi a un filo
Domani tornerò in Italia a bordo battello
Del re e della regina, non mi importa un fico secco
Giulia ha prenotato un tavolo in un pub di Torino
Vuole sapere com’è il Regno Unito
L’unico difetto che ha
L’unico difetto che ha
L’unico difetto che ha è il tempo grigio
La-la-la-la-la-la-la-la-la-la
La-la-la-la-la-la-la-la-la-la
La-la-la-la-la-la-la-la-la-la
La-la-la-la-la-la-la-la-la-la, uh
La-la-la-la-la-la-la-la-la-la
La-la-la-la-la-la-la-la-la-la