Le canzoni più ascoltate dell’estate 2021: canzoni tormentone, melodie romantiche o motivetti ritmati e orecchiabili? L’estate 2021, come era previsto, entra nel vivo anche con le sue canzoni tormentone, sempre divertenti e da ballare. Siete già pronti ad alzare il volume del vostro stereo e raggiungere il massimo dei decibel sopportabili per scatenarvi, adesso che l’anticiclone delle Azzorre ci porterà aria un pò più fresca? La rosa di scelta è davvero varia, ma il must è servito dal perfetto mix di dance, musica latina e frasi dall’accento sexy: del resto siamo nella bella stagione e le sette note aiutano ad innamorarsi e a vivere esperienze alternative a tutte le ore.
Takagi & Ketra e Giusy Ferreri con il brano “Shimmy Shimmy”, segue il successo delle hit “Amore e Capoeira” e “Jambo” che hanno fatto ballare l’Italia intera. Il brano urban pop, con l’aggiunta di suoni e strumenti tanto noti alla cultura araba, nuovamente, domina l’estate con il motivo travolgente “Shimmy Shimmy”.
“We Are The People” di Martin Garrix (ft Bono & The Edge), canzone ufficiale degli Europei 2021, sta spopolando nelle radio e nelle discoteche di tutto il mondo, portando al successo questa canzone del dj producer olandese.
Un’altra super hit è “Ma Stasera” di Marco Mengoni che insieme al video ufficiale è decisamente uno di quei pezzi più trasmessi dalle radio e visti su YouTube dalle sonorità contemporanee legate alla disco-funk anni 80.
“Cinema” di Samuel e Francesca Michielin è un altro brano interessante di questa stagione calda. Il video ufficiale girato a Venezia è tra i più visualizzati su YouTube, complice un motivo orecchiabile che ci ricorda il divertimento, l’allegria e la speranza che ben presto si possa tornare a stare di nuovo insieme.
Tra le star della musica nazionale spicca Madame con “Marea”, canzone estratta dall’album di successo “Madame” della giovane cantautrice veneta Francesca Calearo.
Tra i singoli più suonati in spiaggia e in discoteca c’è “Mille”, canzone di Fedez e Achille Lauro ft Orietta Berti, un trio che certamente incuriosisce e potrebbe riservare delle piacevoli sorprese, in un mix tra classico e moderno.
Voi quale canzone avete già eletto a pezzo preferito di questi mesi, quello che farà da colonna sonora al 2021?
Lascia un commento